Chiesa di Santa Maria (Sec. XVI)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0321.845115 (Parrocchia) |
La parrocchiale più antica era la Chiesa di Santa Maria, divenuta nel Seicento chiesa cimiteriale. Sorge in posizione elevata, lontana dall'abitato e nei pressi del distrutto castello dei Pelavicino.
Già ricordata nel 1347, a proposito delle "Consignationes" ordinate dal vescovo Armidano, le sue dimensioni esigue ne consigliarono la ricostruzione nella seconda metà del Cinquecento.
A una sola navata e con un unico altare, conservava una tela pregevole con Maria Assunta e i Santi Vittore, Caterina, Carlo e Gaudenzio, già citata come pala d'altare in un inventario nel 1658.
Nel 1947 l'interno fu decorato con affreschi di Francesco Marzucchi di Vigevano.
Già ricordata nel 1347, a proposito delle "Consignationes" ordinate dal vescovo Armidano, le sue dimensioni esigue ne consigliarono la ricostruzione nella seconda metà del Cinquecento.
A una sola navata e con un unico altare, conservava una tela pregevole con Maria Assunta e i Santi Vittore, Caterina, Carlo e Gaudenzio, già citata come pala d'altare in un inventario nel 1658.
Nel 1947 l'interno fu decorato con affreschi di Francesco Marzucchi di Vigevano.