Identità Digitale
Scheda del servizio
IDENTITÀ DIGITLE
Grazie all'identità digitale (SPID e CIE) è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.
Scopri il servizio alla pagina dedicata, fonte di informazioni ufficiale e aggiornata.
ASSISTENZA
Presso la sede municipale del comune di Nibbiola, il giovedì pomeriggio è possibile ricevere assistenza grazie allo Sportello Digitale, previo appuntamento con la facilitatrice digitale Cinzia Filippini tramite:
cellulare di servizio: 3756278881
indirizzo di posta elettronica: cinzia.filippini@cisaovesticino.it
indirizzo di posta elettronica: cinzia.filippini@cisaovesticino.it
MINORI E IDENTITÀ DIGITALE
DETERMINAZIONE N. 51 del 3 marzo 2022 - Adozione e applicazione delle “Linee guida operative per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori”.
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online, adottate con la Determinazione n.51/2022.
Con l’attivazione per i minori, i ragazzi potranno utilizzare i servizi loro dedicati in piena sicurezza e tutela dei dati. L’accesso con SPID ai servizi sarà garantito, in base all’età, dalle amministrazioni o dai privati che lo rendono disponibile.
Le nuove Linee guida consentono di ampliare la platea delle persone che possono avere SPID e di conseguenza diffondere l’identità digitale presso fasce sempre più ampie della popolazione.
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online, adottate con la Determinazione n.51/2022.
Con l’attivazione per i minori, i ragazzi potranno utilizzare i servizi loro dedicati in piena sicurezza e tutela dei dati. L’accesso con SPID ai servizi sarà garantito, in base all’età, dalle amministrazioni o dai privati che lo rendono disponibile.
Le nuove Linee guida consentono di ampliare la platea delle persone che possono avere SPID e di conseguenza diffondere l’identità digitale presso fasce sempre più ampie della popolazione.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Patrizia Boracchia | ||||||
Referente | Dott.ssa Valeria Marino | ||||||
Personale |
Patrizia Boracchia - Responsabile dei servizi amministrativi-contabili Dott.ssa Valeria Marino - funzionario |
||||||
Indirizzo | Piazza Genestrone n. 1 | ||||||
Telefono |
0321/84854 |
||||||
Fax |
0321.884900 |
||||||
nibbiola@comunedinibbiola.it |
|||||||
PEC |
nibbiola@cert.ruparpiemonte.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2024 12:30:41